Pagro (Pagrus Pagrus)Pagro (Pagrus Pagrus)Pagro (Pagrus Pagrus)Pagro (Pagrus Pagrus)
  • Home
  • KT Prrodotti
    • Chi siamo
    • L’allevamento ittico
    • Come si alleva
  • I nostri prodotti
    • Orata (Sparus Auratus)
    • Branzino (Dicentrarchus Labrax)
    • Pagro (Pagrus Pagrus)
    • Ombrina bocca d’oro (Argyrosomus Regius)
  • Fornitura di prodotti
  • Foto
  • Contatti
  • EL
  • IT
  • EN
  • DE
  • RU
✕

Pagro (Pagrus Pagrus)

  • Home
  • Pagro (Pagrus Pagrus)

Il suo nome scientifico è Pagrus Pagrus (Linnaeus, 1758) e appartiene alla famiglia delle Sparidae. E annoverato tra i cosiddetti pesci “rossi” come il dentice e il pagellο. Può raggiungere una lunghezza di 90 centimetri e un peso di 8-9 chilogrammi.

E una specie demersale, vive vicino al fondo in acque profonde e su fondali di vario tipo (rocciosi, sabbiosi o praterie di posidonia) a profondità che variano da 30 a 250 metri e, spesso, oltre 150 metri.

E diffusa in tutto il bacino mediterraneo, sulle coste nord e sudest atlantiche, persino nell’Atlantico occidentale (dal Golfo del Messico all’Argentina). E una specie onnivora che si nutre soprattutto di crostacei, pesci e molluschi demersali. Si consuma fresco o anche surgelato ed è considerato uno dei pesci più pregiati. Purtroppo, è una specie a rischio di estinzione ed è inclusa nel libro rosso della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura e delle Risorse Naturali).

Pagro (Pagrus Pagrus)
Pagro (Pagrus Pagrus)
Pagro (Pagrus Pagrus)
Pagro (Pagrus Pagrus)
Volosfish 2024. Ψάρια Ιχθυοτροφείου - Εμπόριο Ιχθύων | Τσαντήλας Κωνσταντίνος - Ελλάδα
    IT
    • EL
    • IT
    • EN
    • DE
    • RU
      [contact-form-7 id="319" title="English Contact Form"]